Infissi in alluminio-legno
LEGNO ETERNO.
PERCHè SCEGLIERE I NOSTRI INFISSI IN ALLUMINIO-LEGNO?
L’abbinamento alluminio e legno permette di mantenere all’interno di casa quel comfort che solo il legno può dare non pregiudicando le funzioni dell’infisso – grande personalizzazione nelle forme e nei colori – garantiscono ottime prestazioni termiche – conferiscono alla propria casa un eleganza unica – garantiscono un elevato risparmio energetico – non inquinano – sono riciclabili – non rilasciano tossine tossiche – non subiscono deformazioni – il sistema in 3 guarnizioni raggiunge le migliori prestazioni di tenuta – le prestazioni di tenuta all’acqua aria e vento sono le migliori.

CERTIFICAZIONI AW65 TT
Permeabilità all’aria UNI EN 12207 – classe 4
Permeabilità all’acqua UNI EN 12208 – E1350
Resistenza al vento UNI EN 12210 – C5
Trasmittanza termica (Uw) UNI EN ISO 10077-1 – 1.26 W/m2K (su infisso 1230 x 1480 mm con vetro Ug0.60 cc)
Isolamento acustico (Rw) UNI EN ISO 14351-1 – 38 dB
Antieffrazione UNI EN ISO 1627 – RC1
Caratteristiche tecniche AW65 TT
Profondità telaio: 64 mm
Profondità anta: 82 mm
Larghezza nodo laterale: 99 mm
Larghezza nodo centrale: 47 mm
Cava vetrazioni: max 36 mm
Assemblaggio: 45°
Sistema di tenuta: giunto aperto
Sistema di chiusura: ferramenta a nastro
Portata cerniere: 75 – 130 Kg
CERTIFICAZIONI AW74 TT
Permeabilità all’aria UNI EN 12207 – classe 4
Permeabilità all’acqua UNI EN 12208 – E1500
Resistenza al vento UNI EN 12210 – C5
Trasmittanza termica (Uw) UNI EN ISO 10077-1 – 1.03 W/m2K (su infisso 1230 x 1480 mm con vetro Ug0.60 cc)
Isolamento acustico (Rw) UNI EN ISO 14351-1 – 38 dB
Antieffrazione UNI EN ISO 1627 – RC1
Caratteristiche tecniche AW74 TT
Profondità telaio: 74 mm
Profondità anta: 92 – 123 mm
Larghezza nodo laterale: 103 mm
Larghezza nodo centrale: 156 – 196 mm
Fuga: 5mm
Vetrazioni: max 41 mm
Assemblaggio: 45°
Sistema di tenuta: giunto aperto
Sistema di chiusura: ferramenta a nastro
Portata cerniere: 75 – 130 Kg
CERTIFICAZIONI AW65 TT
Permeabilità all’aria UNI EN 12207 – classe 4
Permeabilità all’acqua UNI EN 12208 – E1350
Resistenza al vento UNI EN 12210 – C5
Trasmittanza termica (Uw) UNI EN ISO 10077-1 – 1.26 W/m2K (su infisso 1230 x 1480 mm con vetro Ug0.60 cc)
Isolamento acustico (Rw) UNI EN ISO 14351-1 – 38 dB
Antieffrazione UNI EN ISO 1627 – RC1
Caratteristiche tecniche AW65 TT
Profondità telaio: 64 mm
Profondità anta: 82 mm
Larghezza nodo laterale: 99 mm
Larghezza nodo centrale: 47 mm
Cava vetrazioni: max 36 mm
Assemblaggio: 45°
Sistema di tenuta: giunto aperto
Sistema di chiusura: ferramenta a nastro
Portata cerniere: 75 – 130 Kg
CERTIFICAZIONI AW74 TT
Permeabilità all’aria UNI EN 12207 – classe 4
Permeabilità all’acqua UNI EN 12208 – E1500
Resistenza al vento UNI EN 12210 – C5
Trasmittanza termica (Uw) UNI EN ISO 10077-1 – 1.03 W/m2K (su infisso 1230 x 1480 mm con vetro Ug0.60 cc)
Isolamento acustico (Rw) UNI EN ISO 14351-1 – 38 dB
Antieffrazione UNI EN ISO 1627 – RC1
Caratteristiche tecniche AW74 TT
Profondità telaio: 74 mm
Profondità anta: 92 – 123 mm
Larghezza nodo laterale: 103 mm
Larghezza nodo centrale: 156 – 196 mm
Fuga: 5mm
Vetrazioni: max 41 mm
Assemblaggio: 45°
Sistema di tenuta: giunto aperto
Sistema di chiusura: ferramenta a nastro
Portata cerniere: 75 – 130 Kg
le colorazioni
più amate
ALLUMINIO
LEGNO
ferramenta
e maniglie
Per la realizzazione dei nostri infissi utilizziamo esclusivamente la migliore ferramenta presente sul mercato, ovvero la Maico Multi-Matic. Con la ferramenta per anta-ribalta di Maico puoi realizzare la finestra che vuoi. Non c’è limite di materiale, dimensioni, aperture…
I punti di forza: Antaribalta e microventilazione di serie; la più alta portata del mercato; la più alta fluidità di rotazione grazie ad un nuovo concetto di cremonese; nottolini autoregolanti che hanno ridotto del 50% i malfunzionamenti e le richieste di intervento; asta a leva con punti di chiusura per garantire una chiusura più ermetica e sicura dell’infisso.
Gli optional: soglia termica. Se vuoi puoi sostituire nelle tue portefinestre il montante basso del telaio con una soglia termica di dimensioni veramente ridotte; contatti magnetici a scomparsa: con noi puoi allarmare le tue finestre senza rovinare l’estetica del tuo infisso grazie a contatti interni alla ferramenta; ferramenta a scomparsa: sulle finestre di design le cerniere non si vedono. Ferramenta di sicurezza: con il sistema SecuAir oltre a rendere sicura una finestra chiusa puoi renderla sicura anche da aperta. Test di resistenza hanno raggiunto la classe RC2! Ferramenta anche al mare: grazie al trattamento Tricoat potrai montare in tutta sicurezza i tuoi nuovi infissi con ferramenta a nastro anche nelle zone più umide e vicine al mare.
componi
il vetro ideale
La scelta del vetro è di importanza cruciale su un infisso in quanto da questo dipendono fortemente le prestazioni di sicurezza, termiche e acustiche dello stesso. Partiamo su tutti i nostri infissi da un buon vetro di base ovvero un doppio 33.1 con canalina variabile con un selettivo magnetronico esterno (anche detto 4 stagioni) e con riempimento in gas argon.

Questo vetro apporta un valore ug di 1.2 e abbatte 36 dB, mentre per ciò che riguarda la sicurezza esso è esclusivamente un antinfortunistico. Ora come migliorare il nostro vetro? – dal punto di vista termico possiamo avere migliori prestazioni passando ad un triplo vetro o a canalini caldi fino ad un vetro con ug da 0.9; – dal punto di vista acustico possiamo inserire in questi vetri delle pellicole silent passando così da 36 a 40 fino a 44 dB; – per ciò che riguarda l’antieffrattività il discorso è molto complesso e si deve andare a lavorare su 2 fattori spessore dei vetri e pellicole presenti nella stratifica ad esempio con un 55.4 quindi 4 pellicole e 2 vetri da 5 mm avremo un antivandalismo, con un 66.6 avremo un piccolo antiproiettile e così via…
scorrevoli

WS 100

WS 150
Contattaci ora
per un preventivo gratuito!
Descrivi brevemente le tue esigenze: il nostro staff è a disposizione per individuare la soluzione più adatta al miglior rapporto qualità / prezzo.